Studio Dentistico Dott. Albertelli | Roma

I cibi che andrebbero sempre evitati per salvaguardare la salute orale

Prevenire efficacemente le carie e mantenere una salute orale ottimale è possibile anche attraverso la scelta dei giusti alimenti. Chi introduce nella propria dieta cibi eccessivamente ricchi di zucchero o con una consistenza appiccicosa corre il rischio di sviluppare processi cariosi, che possono anche sfociare in problematiche ben più importanti se non trattate tempestivamente.

La pericolosità di questi alimenti è dovuta al fatto che i batteri situati all’interno della bocca convertono gli zuccheri e i carboidrati contenuti nei cibi in acidi, che possono danneggiare lo smalto dei denti avviando di fatto il processo di formazione delle carie.

A questo proposito, scopriamo quali sono i cibi da evitare per salvaguardare la salute dei propri denti.

Scelte alimentari dannose per i denti

In primo luogo, come già evidenziato in precedenza, è bene evitare completamente il consumo di caramelle, lecca-lecca e dolci, che oltre a essere particolarmente dannosi per la salute di tutto l’organismo rappresentano un acerrimo nemico per denti e gengive.

Per quanto riguarda il consumo di frutta, che è invece un prezioso alleato grazie all’elevato contenuto di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali, è bene limitarlo, specialmente quando si tratta di frutta particolarmente zuccherina come datteri, fichi secchi e uva passa, tutti alimenti che possono portare alla proliferazione di batteri dannosi per il cavo orale.

Anche le bevande alcoliche, le bibite gasate e i cibi con un contenuto di sodio troppo elevato sono potenzialmente pericolosi, in quanto tendono a creare un ambiente secco all’interno della bocca, che rappresenta la “pista d’atterraggio” ideale per microrganismi nocivi.

Attenzione alle gomme da masticare

Masticare chewing-gum senza zucchero rappresenta indubbiamente un ottimo modo per prendersi cura del cavo orale anche al di fuori dei pasti, in quanto aiuta a massaggiare la superficie dei denti eliminando eventuali residui di cibo, oltre a essere un ottimo stimolante per la produzione di saliva e dunque a favorire la detersione.

Tuttavia, è sempre necessario leggere con cura la lista degli ingredienti dei pacchetti di gomme americane acquistabili al supermercato: alcune possono infatti contenere dolcificanti dannosi o addirittura ingenti quantità di zucchero, cosa che accade specialmente con i  chewing-gum per bambini.

È invece assolutamente sconsigliato consumarle quando si soffre di dolori alla mascella o alla mandibola, in quanto si andrebbe a peggiorare la situazione a causa dell’eccessivo stimolo dovuto alla masticazione.